Demol Scavi esegue demolizione di edifici in Abruzzo e nelle Marche.
Contattaci per un preventivo o continuate a leggere per avere maggiori informazioni sulle demolizioni edili.
Prima dell’inizio dei lavori di demolizione è obbligatorio verificare le condizioni generali della struttura in questione. In seguito a tale analisi devono essere eseguite delle opere di puntellamento, necessarie ad evitare crolli improvvisi durante lo svolgimento del lavoro.
Dopo i necessari accertamenti si può passare alla demolizione. I lavori di demolizione devono essere eseguiti sotto la sorveglianza attenta di un coordinatore dei lavori e di un progettista esperto che posseggano profonde conoscenze sulle strutture e sulle tecniche lavorative. Procedendo con grande cautela e criterio bisognerà adottare tutte le misure necessarie in modo da non pregiudicare la stabilità delle strutture portanti e affinchè non venga messa a rischio la sicurezza degli operatori durante la demolizione.
Le tecniche di demolizione si dividono in: demolizione controllata e demolizione incontrollata.
La prima è realizzata con grande precisione poiché viene impiegata in caso di recupero o di riqualificazione del costruito.
Vengono utilizzate diverse tecniche:
• demolizione meccanica con martinetti;
• idrodemolizione;
• taglio con carotaggi continui;
• taglio con lancia termica;
• taglio con il laser;
• taglio per abrasione con sega a disco diamantato o a filo diamantato.
• demolizione per percussione;
• demolizione per frantumazione;
• demolizione per spinta o per trascinamento.
La tecniche per la demolizione incontrollata si dividono in:
• demolizione per percussione;
• demolizione per frantumazione;
• demolizione per spinta o per trascinamento.