logo demol scavi

Smaltimento rifiuti

L'impresa che effettua i lavori edili deve occuparsi anche dello smaltimento dei rifiuti, composti da una vasta gamma di materiali, ognuno dei quali deve essere trattato secondo procedure particolari e apposite.

Classificazione dei rifiuti

I rifiuti sono classificati in:

  •  rifiuti urbani e rifiuti speciali in base alla provenienza: i rifiuti speciali devono essere smaltiti secondo procedure particolari e apposite.
  •  rifiuti non pericolosi e rifiuti pericolosi: i secondi contengono al loro interno un'elevata dose di sostanze inquinanti e quindi devono essere gestiti in modo da ridurne la pericolosità. I rifiuti edili sono stati classificati come materiali speciali.

Smaltimento dei rifiuti edili

L'impresa che effettua i lavori edili deve occuparsi anche dello smaltimento del materiale di scarto che deve avvenire sempre secondo determinati criteri. Innanzitutto i rifiuti dovranno essere raccolti in modo differenziato, poi l'impresa dovrà specificarne l'origine, la quantità, l'impianto di smaltimento e la tipologia di materiale. I rifiuti sono composti da una vasta gamma di materiali, generati in tutte le diversi fasi di vita di un edificio.

Guaina Bituminosa

La guaina bituminosa è un rifiuto speciale complesso da smaltire. Si tratta di una copertura composta da diversi materiali, facilmente reperibile ed economica, che viene abitualmente utilizzata per impermeabilizzare tetti, terrazzi e balconi.

Per la sua rimozione è necessario servirsi di un abbigliamento idoneo: tuta, mascherina e guanti di protezione. Subito dopo la guaina bituminosa va risposta in contenitori speciali, che impediscano ai residui potenzialmente pericolosi di fuoriuscire. Infine potrà essere trasportata e smaltita nelle discariche specializzate.

Cartongesso

Il cartongesso è uno dei materiali edili riutilizzabili più usati, è classificato come rifiuto speciale non pericoloso, quindi deve essere trattato nel pieno rispetto di precise regole in materia di recupero  per non rischiare di inquinare l’ambiente.

Legno

Il legno è un materiale naturale e riciclabile all’infinito. Nel caso in cui non sia adatto alla trasformazione si procede alla messa in discarica o all'incenerimento, circostanza in cui verrà utilizzato per produrre energia.

Isolanti

I materiali isolanti sono un elemento indispensabile per la costruzione delle abitazioni.
In caso di demolizioni e ristrutturazioni i materiali isolanti devono essere smaltiti con delle accortezze speciali.

Ecco un breve elenco dei materiali isolanti più comuni

  • Poliuretano
  • Lana di vetro
  • Lana di roccia

Codici CER che possiamo ricevere in discarica

  • 101311
  • 170101
  • 170103
  • 170102
  • 170107
  • 170904
  • 200301
  • 170302

CHIEDI UN PREVENTIVO

Contact Form Demo (#1)

CONTATTI

Via Capodimonte, Bellante
DEMOL-SCAVI di Pedicone Pasqualino & C sas Via Capodimonte 64020 Bellante - P.IVA 01445170671 - Privacy e Cookie Policy
homearrow-circle-o-downindentphone-squarecaret-square-o-leftenvelope-square